Skip to content

Il nostro obiettivo è consentire un'economia più circolare attraverso le nostre strutture di rifusione, dove selezioniamo e rifondiamo l'alluminio usato e di produzione.

Attualmente, più della metà dell'alluminio che utilizziamo nella nostra produzione viene riciclato.

Cerca l'etichetta Aluminium Stewardship Initiative

Hydro prende sul serio la sostenibilità. Stiamo certificando stabilimenti in tutte le parti della nostra catena del valore nell'ambito della Aluminium Stewardship Initiative (ASI), il che significa che puoi essere certo che ti guideremo verso i materiali e le soluzioni più sostenibili del settore.logo, company name

La banca dell'energia

L'alluminio è come una banca di energia. Una volta prodotto, può essere riutilizzato all'infinito e il riutilizzo dei rottami di alluminio post-consumo ha un'impronta di carbonio molto ridotta.

Il rottame post-consumo ha già vissuto una “vita” - magari in un serramento o in una lattina - e ora è stato riciclato per essere trasformato in qualcosa di nuovo. Gli scarti pre-consumo sono in genere scarti che provengono dal processo di produzione e non sono stati utilizzati. I prodotti in alluminio più efficienti in termini di CO2 sono quelli realizzati con scarti post-consumo.

Un estruso di alluminio ha in media dai 15 ai 20 anni quando viene scartato. Dopo il riciclaggio, questo alluminio ottiene una seconda vita. Ma il processo di rifusione aggiunge solo il 5% dell'energia iniziale utilizzata per produrre l'alluminio primario. L'alluminio non perde nessuna delle sue proprietà durante il processo di riciclaggio.

Riciclare 1 tonnellata di alluminio consente di risparmiare 6 tonnellate di bauxite e 9 tonnellate di emissioni di CO2. A livello globale, il riciclaggio dell'alluminio consente di risparmiare oltre 100 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno ".

Impara a progettare per il riciclaggio

Come puoi come designer industriale, architetto o ingegnere progettare e produrre per un'economia circolare? Ecco tre punti da considerare:

Podcast: